• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 011 800 09 45
  • Facebook | AVIS7tse

Continua a donare, anche sotto il sole.

Anche d'estate, il bisogno non si ferma.
E neppure chi sceglie di esserci!
Con l’arrivo del caldo e delle vacanze,
molti si allontanano dalle abitudini quotidiane.
Ma per chi ha bisogno di una trasfusione, ogni
giorno conta.
Durante l’estate le donazioni diminuiscono, ma
il bisogno di sangue resta costante.🩸
È proprio nei mesi estivi che il tuo gesto ha
ancora più valore.
☀️ Il mare può aspettare. La solidarietà, no.

 

Continua a donare, anche sotto il sole.

ATTENZIONE! NUOVE DATE DI DONAZIONI STRAORDINARIE

Buongiorno a tutte e tutti gli avisini di Settimo Torinese,

vi informo che sono state appena calendarizzate due nuove

date di donazioni straordinarie:

MARTEDI' 30 SETTEMBRE - SANGUE/PLASMA

presso l'Ospedale di Settimo T.se in via Santa Cristina

DOMENICA 30 NOVEMBRE - SANGUE INTERO

presso la nostra sede in via Galileo Ferraris, 6

Le date sono già presenti su AvisNET per cui potete

già da ora prenotarvi in autonomia.

In alternativa potete sempre contattare al telefono:

Clelia al 3756324861 o Gabriele al 3663545064

RACCONTACI LA TUA ESPERIENZA DI DONATORE O DI RICEVENTE

Ciao Amici AVISINI, una nuova sfida è in serbo per voi ! 🤗

Ogni donazione di sangue o di plasma è un passo importante, non solo per chi riceve ma anche per chi dona. 

Condividi la tua esperienza di donatore, potrà ispirare altri a seguire il tuo esempio e a contribuire a una causa così VITALE❣️!

Se invece hai avuto la sfortuna (fortuna 😉) di ricevere sangue raccontaci la tua sensazione, servirà a comprendere il perché delle nostre donazioni.

 

👉 Come ti sei sentita/o prima, durante e dopo la tua prima donazione?

Che cosa ti ha spinto a fare il grande passo e cosa hai imparato da questa esperienza?

 

✏️ Scriveteci una mail un messaggio su Whatsapp, su Facebook, Instagram o su X!

La tua storia è unica e preziosa e potrebbe ispirare qualcuna/o! 

 

AVIS - Associazione Volontari Italiani Sangue - SETTIMO TORINESE

Come diventare donatore

Come diventare donatore di sangue: 

Prima di tutto bisogna essere in buona salute, essere maggiorenni e avere un peso corporeo non inferiore a  50 kg. 

 

NON PUO’ DONARE CHI NON HA MAI DONATO E HA UN ETA’

SUPERIORE A 60 ANNI 

Si dovrà effettuare la candidatura presso la nostra sede di via G. Ferraris,6

previa prenotazione,  telefonando al numero 3663545064 - 3756324861,

presentarsi con un documento di  riconoscimento e il codice fiscale.   

La candidatura consiste in un colloquio medico e un piccolo prelievo di sangue che sarà analizzato dal  centro per verificare l'emoglobina. 

In tale occasione o prima della donazione, presentarsi sempre dopo

avere consumato una leggera colazione. (No a digiuno) 

Dopodicé se il medico dà il suo benestare si può donare il sangue intero.

Circa una settimana si potrà scaricare online, tramite l'App AVISNET l’esito degli esami del sangue.

In seguito sempre sull'App si potrà scegliere la giornata più favorevole,

visionando il calendario delle giornate di donazione  sangue intero e plasma o chiamando i numeri indicati qui sopra oppure

verificando le date sul nostro sito www.avis7.com  e procedere alla

prenotazione della prossima donazione. 

Anche in questo caso si dovrà telefonare ai numeri suddetti per prenotarsi,

indicando il giorno e l’ora.

 

TUTTE LE VOLTE CHE SI VERRA’ A DONARE E’ IMPORTANTE PRESENTARSI CON UN DOCUMENTO E IL C.F. 

Per il giorno della donazione ti verrà consegnata la giustificazione da

presentare al datore di lavoro e tale dichiarazione ti dà diritto alla giornata di riposo

retribuita.

Se il giorno della donazione, il medico dell’AVIS non ti riterrà idoneo

alla donazione ti verrà consegnata su richiesta una giustificazione da

presentare al tuo datore di lavoro solo per il tempo necessario per la visita.  

Ulteriori informazioni le potrai richiederle durante il colloquio prima

della donazione sia ai volontari AVIS presenti sia direttamente al medico.

Ma se hai dubbi o domande non esitare scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. saremo

pronti a risponderti!

 

Perché donare sangue

La donazione di sangue consiste nel prelievo di un certo volume di sangue da un soggetto sano, chiamato donatore, per poi poterlo trasferire a un altro soggetto, chiamato ricevente, che ha bisogno di sangue o di uno dei suoi componenti.

Leggi tutto...

Tipi di donazione

Alcuni tipi di donazione: Sangue intero - Plasma (plasmaferesi) - Piastrine (piastrinoaferesi) - Donazione multipla di emocomponenti - Autotrasfusione

Leggi tutto...

Come si svolge una donazione di sangue

Per chi si candida a diventare donatore, è previsto un prelievo di sangue e un'accurata analisi di quest'ultimo, in modo da stabilire se il volontario è effettivamente una persona sana e non affetta da una delle condizioni patologiche sopraccitate.

Leggi tutto...

Chi può donare

Possono candidarsi a diventare donatori di sangue tutti coloro che hanno tra i 18 e i 60 anni, pesano più di 50 chilogrammi, curano il proprio stile di vita e sono sani e in buona salute.

Leggi tutto...

Come si utilizza il sangue donato

Grazie al sangue, raccolto dai donatori, si possono salvare tantissime vite umane. Le cosiddette trasfusioni di sangue, infatti, sono previste in tantissimi interventi chirurgici e nella cura di moltissime malattie del sangue.

Leggi tutto...