• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 011 800 09 45
  • Facebook | AVIS7tse

Quando doni il sangue, doni il sorriso a chi non ce l'ha.

Donare sangue, semplicemente importante.

Agosto 2025, i dati sulla raccolta plasma

 

L’ultimo report del Centro nazionale sangue conferma l’andamento altalenante per l’anno in corso.
Rispetto al 2024, però, il rendimento è positivo
 

La raccolta plasma non si ferma, anzi. Dopo lo stop di luglio, il report del Centro nazionale sangue registra una ripresa nel mese di agosto portando sì una buona notizia, ma allo stesso tempo confermando ancora una volta l’oscillazione ormai costante che sta caratterizzando l’anno in corso.

Sono stati 64.322 i chili conferiti al frazionamento industriale, che valgono l’1,2% in più a distanza di un anno. Il miglioramento si registra praticamente ovunque, con i numeri più alti in Provincia Autonoma di Bolzano (+31%), Lazio (+30,8%), Sardegna (27,7%) e Basilicata (+20%).

Positivo anche il confronto sul lungo periodo, che vede nei primi otto mesi del 2025 una raccolta complessiva di 605.137 chili conferiti al frazionamento (+0,9%). In questo caso sono Molise (+21,5%), Basilicata (+12,8%), Liguria (+10,3%) e Lazio (+9%) le regioni che hanno fatto meglio.

Tra i territori che hanno conferito più plasma in rapporto alla popolazione residente, tornano in testa le Marche, con 16,3 kg ogni 1000 abitanti. Subito dietro il Friuli Venezia Giulia (16,2), poi l’Emilia Romagna (15,7) e la Valle d’Aosta (14,1%).

1°CONCORSO FOTOGRAFICO AVIS SETTIMO TORINESE 2026

Il Direttivo AVIS di Settimo Torinese è lieta di comunicare di aver indetto il 1°CONCORSO FOTOGRAFICO AVIS SETTIMO TORINESE 2026

A seguito delle poche adesioni ricevute il Direttivo ha deciso di posticipare la data di chiusura del concorso portandolo al 15 ottobre 2026!!!

Abbiamo preso questa decisione perché i tempi ristretti non ci consentivano di attendere oltre per poter arrivare con il nuovo calendario alla Fera dij Coj che si terrà a Settimo Torinese domenica 16 novembre. Inoltre abbiamo pensato che così i nostri amici avisini avrebbero avuto modo di fotografare la nostra città sotto diversi aspetti: con la luce del sole, con la nebbia, con la pioggia o la neve oppure con i colori dell'autunno ed il suo foliage oppure con tutto il verde che circonda le nostre case.

Il concorso è regolamentato è stato rivisto nel seguente modo:

  • Il concorso è gratuito ed è aperto a tutti, soci o amici dell’Avis di Settimo Torinese.
  • Minorenni: Se il partecipante o le persone ritratte sono minorenni, la liberatoria dovrà essere firmata da entrambi i genitori o da chi ne fa le veci. 
  • Il soggetto del concorso è la città di Settimo Torinese, i suoi scorci, i monumenti, le vie e le piazze, i personaggi, le tipicità della nostra città.
  • Le opere dovranno pervenire tassativamente tra il 15 ottobre 2025 ed il 15 ottobre 2026. Attenzione: le mail che arriveranno dopo tale data saranno scartate automaticamente, come le mail contenenti più di due opere.
  • Il Direttivo dell’Avis di Settimo Torinese si riunirà in data 17 novembre 2026 per giudicare e votare le 13 fotografie migliori, una per ogni fotografo, a suo insindacabile giudizioVerranno altresì scelte altre 2 fotografie di riserva *
  • Tra queste 13 finaliste, verrà poi votata la migliore che sarà premiata come la fotografia vincente del 1° concorso fotografico Avis di Settimo Torinese 2026, tramite cerimonia presso la sede Avis di Settimo Torinese, Via G. Ferraris, 6 in data da stabilirsi. Tale manifestazione verrà ampiamente pubblicizzata in seguito tramite i canali social ed i 13 finalisti verranno convocati telematicamente e/o telefonicamente.
  • Le 13 fotografie scelte verranno utilizzate per il calendario Avis Settimo Torinese 2027, la vincente sarà posta nella copertina del calendario.
  • Ogni partecipante potrà inviare al massimo numero 2 fotografie digitali per mezzo di mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto della mail la dicitura 1° concorso fotografico Avis Settimo Torinese.
  • Le fotografie utilizzate per il calendario Avis Settimo Torinese 2027 riporteranno il nome dell'autore.
  • Informativa ai sensi del GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati): I dati personali dei partecipanti e le loro fotografie verranno trattate con modalità telematica, ai sensi dell'art. 13 del GDPR a salvaguardia della loro privacy. In qualsiasi momento ogni partecipante ha il diritto di richiedere, via mail, la cancellazione o la rettifica, parziale o totale, dei dati forniti al momento dell’iscrizione al concorso.
  • Ogni mail dovrà contenere in allegato, oltre alle fotografie, la liberatoria all’utilizzo delle fotografie a titolo gratuito verso l’Avis di Settimo Torinese.

Il Programma nazionale per l’autosufficienza è in Conferenza Stato-Regioni

Fissati gli obiettivi strategici per il raggiungimento dell’autosufficienza di farmaci plasmaderivati nel 2025.

Nel piano previsti anche monitoraggi mensili del Centro nazionale sangue. Pronti 6 milioni di euro da ripartire tra le regioni

Un piano di interventi per garantire il fabbisogno di sangue, emocomponenti e farmaci plasmaderivati, nonché la loro sicurezza e correttezza di utilizzo. 

Approda in Conferenza Stato-Regioni il “Programma di autosufficienza nazionale del sangue e dei suoi prodotti per l’anno 2025”.

Il testo, consultabile a questo link in versione integrale, contiene una serie di indicazioni volte a definire non soltanto il monitoraggio della raccolta, ma anche la compensazione interregionale, il miglioramento della qualità dei componenti e la sostenibilità del sistema.

Responsabile delle attività di controllo mensile sull’attuazione di quanto previsto dal Programma sarà il Centro nazionale sangue, mentre i risultati di questo monitoraggio verranno successivamente analizzati insieme al ministero della Salute, alle Strutture regionali di coordinamento (SRC) e alle  associazioni e federazioni dei donatori, nonché a quelle dei pazienti. 

Il 2024 si è chiuso con indicatori positivi in particolare per quanto riguarda il plasma conferito al frazionamento industriale, con la cifra record che ha superato i 900mila chili.

In Italia l’indice di autosufficienza è positivo nella stragrande maggioranza delle regioni, tuttavia, anche per l’anno in corso il documento invita i territori che producono di più in termini di concentrati eritrocitari a compensare quelli che fanno più fatica.

Lazio e Sardegna, quest’ultima anche alla luce del massiccio numero di pazienti talassemici che vi risiedono, sono le regioni con carenze ormai  consolidate: segue in misura minore la Sicilia.

Tra quelle che invece hanno già programmato un piano di compensazione troviamo Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia-Giulia, Provincia Autonoma  di Trento, Veneto, Emilia-Romagna, Provincia Autonoma di Bolzano, Valle d’Aosta e i Servizi Trasfusionali delle Forze armate.

Anche per il plasma è comunque necessario uno sforzo generale, visto che nonostante i progressi registrati, la quantità conferita al  frazionamento industriale non è ancora sufficiente a garantire il fabbisogno nazionale, costringendo il nostro Paese all’acquisto di medicinali plasmaderivati dall’estero.

Per il 2025 sono 6 i milioni di euro stanziati da ripartire tra le Regioni secondo diversi criteri:

  • il 50% sulla base dell’indice di popolazione residente;

  • il 30% in base all’indice di conferimento di plasma all’industria;

  • il 20% restante in base all’indice di programmazione del conferimento.

 

Queste risorse verranno erogate dal ministero della Salute entro il 31 marzo 2026.

 

BANCA SELLA NUOVO PARTNER DI AVIS SETTIMO TORINESE

La AVIS Comunale di Settimo Torinese ha stretto una nuova collaborazione con la sede cittadina della BANCA SELLA che ci ha riservato un'offerta interessante

Ma la stessa filiale ha delle offerte interessante anche per tutti i nostri soci che vi mostriamo qui in calce

Proposta economica riservata agli Associati dell'Associazione volontari Italiani sangue sez. Settimo Torinese

Codice promozionale: SG_AVIS Settimo To

________________________________________

CONTO SELLA START E PREMIUM - Per operare online con app Sella e Internet Banking

Con Banca Sella hai una soluzione per tutte le tue esigenze finanziarie, dalle più semplici alle più complesse.

Con il Conto Sella Start o Premium hai un conto corrente completo che a fronte del pagamento di un canone di tenuta del conto prevede un pacchetto di servizi inclusi nel canone stesso.

Il conto corrente di Banca Sella ti consente di effettuare pagamenti, gestire le tue carte, monitorare le tue spese e operare in autonomia tramite app Sella e Internet Banking. Grazie agli sportelli self puoi versare contanti e assegni 24 ore su 24 grazie ad una rete di succursali a tua disposizione. Con il Conto Sella Start/Premium hai tutti i vantaggi della multicanalità e la serenità di affidarti a una banca solida con un servizio di assistenza del Cliente di eccellenza.

Esclusivamente per il conto Sella Premium:

Polizza Protezione Digitale*: a titolo gratuito e con finalità di tutela ed aumento della sicurezza digitale offre per il primo intestatario del conto la possibilità di accedere al programma e alla piattaforma Digitale Sicuro che prevede i seguenti servizi: monitoraggio dati in internet e nel dark web per tenere sotto controllo il livello di rischio della propria identità online, assistenza clienti 24/7, disponibilità di software per la protezione dei dati personali durante l’utilizzo dei dispositivi fissi e mobili. La polizza prevede inoltre l’anticipo spese di prima necessità in caso di blocco della carta di credito per clonazione o operazioni sospette, assistenza psicologica in Italia a seguito di danno reputazionale, estesa anche ai per minori, supporto pulizia virus e malware, supporto in caso di guasto o malfunzionamento di apparecchi digitali, recupero e cancellazione dati informatici e interprete all’estero.

È possibile effettuare operazioni anche in succursale o telefonicamente con una maggiorazione sul costo delle operazioni.

PROMO UNDER 30 fino al 30 giugno 2025

Conto Sella Start mono-intestato a canone gratuito fino al compimento dei 30 anni. Dal giorno successivo al compimento dei 30 anni, verrà applicato il canone standard di € 4,50 al trimestre.

AZZERAMENTO COMMISSIONE DI APERTURA fino al 30 giugno 2025

Per i conti Sella Start e Premium è previsto l'azzeramento della commissione di € 35 per l'apertura del conto in succursale (allo sportello o dagli strumenti messi a disposizione della Clientela come l'internet point presso gli stessi locali). Per conoscere l’offerta degli altri prodotti a te riservata dalla presente convenzione contatta una succursale di Banca Sella (trova qui quella a te più prossima - https://www.sella.it/-/succursali-e-atm)Ricordiamo che la nostra offerta comprende un servizio di consulenza investimenti, protezione assicurativa e previdenziale nonché l'offerta di strumenti di pagamento evoluti per soddisfare a 360° ogni esigenza nell'ambito di una relazione multicanale.

____________________________________________________________________

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni leggere attentamente i fogli informativi disponibili presso le succursali di Banca Sella S.p.A. e sul sito www.sella.it*Prima della sottoscrizione leggere il set informativo disponibile presso le succursali Banca Sella S.p.A. e sul sito internet sella.it **Carta di credito rilasciata previa valutazione da parte di Banca Sella. Promozione rinnovabile con esplicito assenso della Banca. Per tutte le condizioni e per le coperture assicurative incluse, prima della sottoscrizione leggere attentamente i fogli informativi e il set informativo disponibili presso le succursali di Banca Sella e sul sito sella.it (set informativo coperture assicurative in viaggio e nel tempo libero e set informativo protezione smartphone).

 

 

 

 

SANGUE INTERO

 
Il sangue è un tessuto connettivo allo stato liquido, con comportamento di fluido non newtoniano, circolante nei vasi sanguigni, dalla composizione complessa.
In sintesi consta di elementi corpuscolati come cellule e frazioni cellulari, sospesi in un liquido plasmatico.

Le donazioni del 2018:
707 donazioni (genn-dic. 2018)

PLASMA

 
Il plasma è un liquido di color giallo chiaro costituito per il 90% da acqua, per il 10% da sostanze organiche e sali disciolti. Ha un peso specifico inferiore a quello del sangue. La proteina maggiormente rappresentata (60% del totale) è l'albumina: essa mantiene la pressione oncotica costante.

Le donazioni del 2018:
186 donazioni (genn-dic. 2018)

MULTICOMPONENT

 
Grazie all'impiego di separatori cellulari è oggi possibile effettuare donazioni multiple di emocomponenti: eritroplasmaferesi (plasma e globuli rossi), eritropiastrinoaferesi (globuli rossi e piastrine), plasmapiastrinoaferesi (plasma e piastrine), donazione di piastrine raccolta in due sacche.

Le donazioni del 2018:
38 donazioni (genn-dic. 2018)