• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 011 800 09 45
  • Facebook | AVIS7tse

Quando doni il sangue, doni il sorriso a chi non ce l'ha.

Donare sangue, semplicemente importante.

WEST NILE VIRUS

Buongiorno a tutte le donatrici e a tutti i donatori dell'AVIS di Settimo Torinesequi di seguito comunicazione ricevuta dalla sede Provinciale da inoltrare a tutti i donatori allo scopo di chiarire e contrastare le notizie fuorvianti sulle sospensioni relative al WEST NILE VIRUS.

SI AVVISANO TUTTI I DONATORI CHE DONANO IN TORINO E PROVINCIA CHE POSSONO DONARE TRANQUILLAMENTE PUR AVENDO SOGGIORNATO IN UNA DELLE ZONE INDICATE CON SOSPENSIONE PER IL WEST NILE VIRUS (COMPRESO TORINO) GRAZIE AL TEST DI CONTROLLO CHE VIENE EFFETTUATO DAL NOSTRO CENTRO TRASFUSIONALE IN CONCOMITANZA DELLA DONAZIONE.

AVIS PROVINCIALE DI TORINO

Ecco l’assistente virtuale del sito www.avis.it

Basato sui più potenti protocolli d’intelligenza artificiale, questo sistema di chat istantanea offre

in tempo reale risposte utili per chi vuole diventare un donatore consapevole e informato

Fornire in tempo reale le risposte alle più comuni domande sulla donazione e sui criteri di selezione

e sospensione: è la funzione dell’assistente virtuale del sito avis.it.

Presentato ufficialmente nel corso dell’ultima Assemblea Generale, consiste in una chat istantanea

e automatica in grado di interagire con gli utenti per aiutarli nella comprensione delle caratteristiche

che bisogna possedere per ottenere l’idoneità alla donazione. Basato sui più potenti protocolli

d’intelligenza artificiale attualmente disponibili, offre in pochissimi secondi risposte a quesiti che

solitamente richiederebbero molto più tempo per essere chiariti.

La chat, infatti, automatizza i processi di ricerca delle informazioni basandosi su una lista di fonti

e contenuti accuratamente validati da un’equipe di AVIS Nazionale composta da consulenti medico-scientifici

ed esperti di comunicazione digitale. Attraverso questo lavoro di analisi e selezione, il gruppo di lavoro

ha voluto anche porre al centro dell’attenzione l’insostituibile ruolo del medico selezionatore:

per questo la chat ricorda sempre che solamente un colloquio e una visita approfondita possono stabilire

la reale idoneità alla donazione.

Posizionato in basso a destra in homepage e in alcune sezioni interne del nostro sito, rappresenta un passo

importante verso una comunicazione più efficiente e accessibile, a beneficio sia dei donatori abituali sia di

chi si avvicina per la prima volta al mondo della donazione

AVIS SETTIMO TORINESE ALLA 19^ STRASETTIMO

La 19^ StraSettimo dello scorso 25 maggio 2025 ha visto la prima partecipazione della Comunale AVIS di SETTIMO TORINESE

con un gruppo nutrito di avisine ed avisini, amici, simpatizzanti e famigliari. Tutti gli iscritti si sono dati appuntamento

in piazza Campidoglio davanti al banchetto AVIS, avuto in dotazione dall’Atletica Settimese che ci ha supportato in tutti i modi

ad iniziare dal presidente Paolo Gandolfo a cui va il nostro sentito ringraziamento. Al banchetto AVIS i convenuti sono stati accolti

da Clelia, Domenica ed il nostro Vicepresidente Gabriele Beato, motore di tutta l’organizzazione ed ideatore di questa esperienza,

che ricordiamo era basata su un aiuto, con parte rilevante del ricavato, alla FONDAZIONE MEDICINA A MISURA DI DONNA

(www.medicinamisuradidonna.it) per l’acquisto di lettini attrezzati per infanti che permetteranno ai neonati di stare a contatto

con le loro mamme durante la degenza ospedaliera.

Il gruppo AVIS con le loro magliette rosse e bianche ed i loro cappellini si sono fatti notare lungo il percorso dei 4 km fino

all’arrivo in piazza della Libertà dove sono stati premiati i più performanti di tutte le categorie ed i gruppi più numerosi.

Al nostro Vicepresidente è stata consegnata un coppa ricordo. Dopo la premiazione sulla gradinata del municipio una piccola parte

dei partecipanti è stata immortalata per l’occasione.

Una manifestazione riuscitissima a cui la comunale di Settimo Torinese intende rinnovare la partecipazione anche il prossimo anno

dove cercherà di raggiungere le 100 unità.

QUANTE SACCHE DI SANGUE INTERO SERVONO DURANTE GLI INTERVENTI?

QUANTE SACCHE DI SANGUE INTERO SERVONO DURANTE GLI INTERVENTI?

2 SACCHE DI SANGUE INTERO PER INTERVENTI A BASSO RISCHIO

4 SACCHE DI SANGUE INTERO PER INTERVENTI DI CARDIOCHIRURGIA

4 SACCHE DI SANGUE INTERO PER TRAPIANTI DI RENE

5 SACCHE DI SANGUE INTERO PER TRAPIANTI DI CUORE O POLMONE + 7 SACCHE DI PLASMA + 7 SACCHE DI PIASTRINE

16 SACCHE DI SANGUE INTERO PER TRAPIANTI DI FEGATO + 37 SACCHE DI PLASMA

80 SACCHE DI SANGUE INTERO PER TRAPIANTI DI MIDOLLO OSSEO + PLASMA + PIASTRINE + IMMUNOGLOBULINE

 

RICORDALO SENZA DONATORI DI SANGUE NON CI SAREBBERO TRAPIANTI

SANGUE INTERO

 
Il sangue è un tessuto connettivo allo stato liquido, con comportamento di fluido non newtoniano, circolante nei vasi sanguigni, dalla composizione complessa.
In sintesi consta di elementi corpuscolati come cellule e frazioni cellulari, sospesi in un liquido plasmatico.

Le donazioni del 2018:
707 donazioni (genn-dic. 2018)

PLASMA

 
Il plasma è un liquido di color giallo chiaro costituito per il 90% da acqua, per il 10% da sostanze organiche e sali disciolti. Ha un peso specifico inferiore a quello del sangue. La proteina maggiormente rappresentata (60% del totale) è l'albumina: essa mantiene la pressione oncotica costante.

Le donazioni del 2018:
186 donazioni (genn-dic. 2018)

MULTICOMPONENT

 
Grazie all'impiego di separatori cellulari è oggi possibile effettuare donazioni multiple di emocomponenti: eritroplasmaferesi (plasma e globuli rossi), eritropiastrinoaferesi (globuli rossi e piastrine), plasmapiastrinoaferesi (plasma e piastrine), donazione di piastrine raccolta in due sacche.

Le donazioni del 2018:
38 donazioni (genn-dic. 2018)